eObus sul Karolinenbrücke di Salisburgo
Salisburgo diventerà climaticamente neutrale ed energeticamente autonoma entro il 2050 | Foto: © Salzburg AG
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial
Impegno e curiosità

Il futuro non si realizza da solo

Salisburgo 2050, Salisburgo AG, Masterplan Clima+Energia 2030

Le grandi sfide del nostro tempo - cambiamenti climatici, approvvigionamento energetico, mobilità sostenibile - richiedono passi coraggiosi. È proprio qui che entra in gioco la strategia climatica Salisburgo 2050: un piano ambizioso per rendere la provincia di Salisburgo neutrale dal punto di vista climatico ed energeticamente autonoma. E non solo a un certo punto, ma concretamente, entro l'anno 2050.

Come "Salisburgo 2050" sta vivendo il cambiamento - e perché la cooperazione conta: L'iniziativa unisce politica, economia, comuni, istituzioni educative e cittadini in un processo comune. Dopo tutto, il vero cambiamento non avviene da solo, ma quando le persone lavorano insieme.

La protezione del clima come progetto comune

"Salisburgo 2050" non è una singola misura, ma un'ampia strategia provinciale che riunisce istruzione, economia, ricerca, comuni e cittadini. Al centro c'è un obiettivo semplice ma potente: meno emissioni, migliore qualità della vita.

L'iniziativa promuove un'edilizia rispettosa del clima, l'efficienza energetica, l'approvvigionamento alimentare regionale, la mobilità dolce e l'espansione delle energie rinnovabili. Non sostiene solo progetti su larga scala, ma anche scuole, associazioni e comunità che contribuiscono alla transizione energetica con idee concrete.

Salzburg AG: un partner con potere

Salzburg AG è un partner forte in questo movimento. In qualità di azienda energetica e tecnologica regionale, contribuisce al progetto non solo con le sue competenze, ma anche con la sua forza innovativa.

Insieme alla provincia di Salisburgo, sta lavorando all'espansione delle fonti energetiche verdi, delle infrastrutture intelligenti e della mobilità sostenibile: dalle offensive fotovoltaiche e dalle soluzioni di mobilità elettrica alla digitalizzazione delle reti energetiche.

Ciò che rende speciale questo impegno è che Salzburg AG non investe solo in tecnologia, ma anche in formazione e cooperazione. Sostiene istituzioni educative, iniziative ed eventi che aumentano la consapevolezza della protezione del clima e la fiducia che il cambiamento sia possibile.

#schongenial: quando visione e responsabilità si uniscono

"Salisburgo 2050" dimostra che la protezione del clima non è un sacrificio, ma un'opportunità. Per nuove idee, per comunità vivaci, per le generazioni a venire.

 

È bello vedere tanta positività. Grazie:
salzburg-ag
Indietro