Il team di Open Innovation mette in contatto colleghi, clienti e partner esterni per sviluppare congiuntamente prodotti e servizi incentrati sull'utente per la mobilità di domani. La loro visione è chiara: una mobilità sostenibile accessibile a tutti e co-progettata da tutti.
Lavorare insieme per la mobilità di domani
L'Open Innovation vede l'innovazione come un flusso costante di idee e creatività. Aperta alle idee provenienti dall'esterno, sempre pronta al dialogo con i vari gruppi di riferimento, che porta sempre a impulsi interessanti. Nel laboratorio di idee, con i suoi programmi di innovazione e i servizi di innovazione individuali, queste ispirazioni vengono trasformate in soluzioni e offerte concrete.
Il movimento "La Comunità crea Mobilità", che dal 2019 riunisce aziende, società civile, istituzioni scientifiche e pubbliche per lavorare insieme a una mobilità del futuro equa e desiderabile, svolge un ruolo particolare in questo ambito. Questo sforzo congiunto dimostra che la mobilità sostenibile può essere raggiunta solo attraverso un'ampia partecipazione sociale.
Ripensare la mobilità
Gli spazi di co-working ed eventi di Open Innovation sono il cuore di questo movimento. È qui che persone di diversi settori si riuniscono per lavorare a soluzioni innovative. Questi spazi non offrono solo spazio alla creatività, ma anche alla collaborazione e allo scambio.
#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già geniali!
Fonte: openinnovation.oebb.at