La TU Graz ha uno stretto rapporto con la Green Tech Valley, una delle regioni leader in Europa per l'innovazione nel campo delle tecnologie ambientali e dell'energia sostenibile, che si trova in Stiria, Carinzia e, più recentemente, nel Burgenland. La Green Tech Valley è un cluster di aziende e istituti di ricerca specializzati in tecnologie verdi e sostenibilità.
La TU Graz svolge un ruolo centrale in questo ambito grazie alla sua attività di ricerca e sviluppo in settori quali le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, il riciclaggio e la mobilità sostenibile.
Come sottolinea Horst Bischof, rettore della TU Graz, "Sistemi sostenibili" è la principale area di forza scientifica della TU Graz, in cui i ricercatori sviluppano soluzioni sostenibili in tutte le discipline. I temi di ricerca spaziano dalla pianificazione urbana orientata al futuro, alle tecnologie edilizie innovative e alle energie rinnovabili, fino alle reti energetiche intelligenti e alla mobilità verde.
L'Università di Tecnologia di Graz è leader internazionale in settori quali la ricerca ferroviaria, la ricerca sull'idrogeno e i sistemi energetici sostenibili. La Stiria è un centro di innovazione dove le soluzioni alle principali sfide sociali vengono sviluppate a livello transfrontaliero, e iniziative come Green Utopia danno a queste visioni un palcoscenico.
Questa collaborazione promuove l'innovazione e consente a studenti e ricercatori di lavorare direttamente con l'industria su progetti orientati al futuro. Attraverso progetti di ricerca congiunti, trasferimento tecnologico e reti, la TU Graz contribuisce in modo significativo allo sviluppo della Green Tech Valley e rafforza la posizione della regione come centro globale per le tecnologie verdi.
#schongenial il panorama della ricerca austriaca. È impressionante ciò che si può ottenere quando si coltiva la cooperazione.