Uomo davanti a una capanna
Foto: Blåkläder
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial

Blåkläder punta sulla sostenibilità: marchio STeP by Oeko-Tex Made in Green per l'abbigliamento da lavoro

Blaklader, abbigliamento da lavoro, Oeko-Tex, Made in Green

Blåkläder, fornitore svedese di abbigliamento da lavoro, ha compiuto un passo importante verso la produzione sostenibile. I primi prodotti dell'azienda hanno recentemente ricevuto il marchio di sostenibilità STeP di Oeko-Tex Made in Green, riconosciuto a livello internazionale.

Foto: Blåkläder
Foto: Blåkläder

Si tratta di un traguardo significativo che sottolinea gli sforzi di Blåkläder per agire in modo responsabile nei confronti dell'ambiente e della società. Helmuth Wiesinger, amministratore delegato di Blåkläder Workwear GmbH Austria, sottolinea l'importanza di questo marchio:

"Il marchio Made in Green dà ai nostri clienti la certezza di acquistare un prodotto che non solo soddisfa i più alti standard di qualità, ma che è stato anche prodotto in condizioni eque e rispettose dell'ambiente. Si tratta di una componente centrale della nostra filosofia aziendale".

Che cosa rappresenta il marchio STeP by Oeko-Tex Made in Green?

Il marchio STeP by Oeko-Tex Made in Green è sinonimo di sostenibilità lungo l'intera catena di produzione di un prodotto tessile. Garantisce che un indumento è stato testato per le sostanze nocive ed è stato prodotto in condizioni ecologiche e socialmente accettabili. Per ricevere il marchio, un prodotto deve superare diverse fasi di certificazione. In primo luogo, deve essere conforme allo standard STeP by Oeko-Tex Standard 100, che garantisce l'assenza di sostanze nocive. Poi l'intero processo di produzione viene controllato in base ai criteri di sostenibilità ecologica e sociale.

Il marchio è una prova evidente degli sforzi dell'azienda di successo internazionale per produrre in modo rispettoso del clima e migliorare al contempo le condizioni di lavoro negli stabilimenti di produzione. Offre inoltre una tracciabilità completa, dando ai consumatori l'opportunità di seguire il processo di produzione e la catena di approvvigionamento del rispettivo prodotto.

La sostenibilità come componente centrale della strategia di Blåkläder

Per Blåkläder la sostenibilità non è solo una parola d'ordine, ma è profondamente radicata nella strategia dell'azienda. L'introduzione del marchio STeP by Oeko-Tex Made in Green è un passo logico per espandere ulteriormente la responsabilità ecologica e sociale dell'azienda.

"La sostenibilità non è una tendenza, ma una necessità", spiega Helmuth Wiesinger. "Dobbiamo garantire che i nostri prodotti non siano solo funzionali e durevoli, ma anche realizzati in condizioni accettabili sia per le persone che per l'ambiente".

Blåkläder si è posta l'obiettivo di etichettare gran parte della sua gamma di prodotti con questo marchio nei prossimi anni. A lungo termine, l'azienda mira a certificare l'intera gamma come sostenibile.

"Siamo orgogliosi di aver intrapreso questa strada e speriamo che altre aziende seguano il nostro esempio", afferma Wiesinger.

Controllo dei processi produttivi

Blåkläder controlla in larga misura gli impianti di produzione. L'abbigliamento viene prodotto nelle fabbriche dell'azienda, che rispettano rigorosi standard di sostenibilità e di lavoro. Molti di questi stabilimenti sono certificati LEED, che tiene conto dell'efficienza energetica, del consumo di acqua e delle emissioni di carbonio. Questa certificazione riflette l'impegno di Blåkläder per una produzione ecologica ed efficiente.

Guardare al futuro

Blåkläder continuerà a espandere i suoi sforzi di sostenibilità per raggiungere i più alti standard lungo tutta la catena di fornitura. Poiché l'80% dell'impatto climatico dei prodotti tessili si verifica durante la fase di produzione, l'azienda sta cercando di prolungare ulteriormente la durata di vita dei suoi prodotti e di rendere la produzione ancora più rispettosa del clima. Con il marchio STeP by Oeko-Tex Made in Green, un passo importante è già stato fatto.

Foto: Blåkläder
Foto: Blåkläder
È bello vedere tanta positività. Grazie:
blaklader
Indietro