Mercato sociale SOMA: cibo a prezzi accessibili per le persone in difficoltà
Il mercato sociale SOMA offre alle persone a basso reddito l'opportunità di acquistare alimenti e beni di uso quotidiano a prezzi fortemente ridotti. Questi mercati si trovano in diverse città austriache e si rivolgono specificamente a quelle persone che non sono in grado di acquistare beni di uso quotidiano a prezzi normali. Grazie alle donazioni di Maximarkt, i clienti di SOMA hanno accesso a prodotti di alta qualità che altrimenti non sarebbero disponibili.
Associazione Rolling Hearts: sostegno alle famiglie di Hallein
L'associazione Rolling Hearts di Hallein si è prefissa il compito di sostenere le famiglie in difficoltà. L'organizzazione distribuisce cibo e altri beni di prima necessità alle persone che non possono permettersi di provvedere a se stesse.
Rieder Sozial Verein: Aiuto nella regione di Ried
Il Rieder Sozial Verein si impegna ad aiutare le persone socialmente svantaggiate della regione di Ried. L'organizzazione non offre solo sostegno materiale sotto forma di cibo e vestiti, ma anche consulenza e supporto sociale. Grazie alle donazioni di Maximarkt, l'organizzazione può distribuire regolarmente importanti prodotti alimentari di base alle persone bisognose, contribuendo così a migliorare la qualità della vita delle persone colpite.
Supermercato sociale "Der Korb": solidarietà a Vöcklabruck
A Vöcklabruck, il supermercato sociale "Der Korb" offre cibo a prezzi accessibili alle persone che vivono al limite della sussistenza. Grazie alla collaborazione con Maximarkt, il supermercato sociale può offrire un'ampia gamma di prodotti e contribuire così a garantire che nessuno soffra la fame, anche in tempi difficili. Il mercato si considera una parte importante dell'infrastruttura sociale regionale.
LAUBE a Zell am See: sostegno alle persone in difficoltà
LAUBE di Zell am See è un'organizzazione sociale che accompagna e sostiene le persone in situazioni di emergenza. Oltre al cibo, offre anche consulenza e assistenza a chi si trova in una situazione di vita difficile.
L'amministratore delegato di Maximarkt Thomas Schrenk sottolinea che non è importante solo per la sua azienda, ma anche per lui personalmente, contribuire a migliorare la qualità della vita nella regione.
"Per noi è importante non solo avere successo economico, ma anche assumerci la responsabilità sociale. Donando i prodotti in eccedenza, possiamo fornire un aiuto tangibile e allo stesso tempo dare un contributo alla sostenibilità".
Questa filosofia si riflette nella stretta collaborazione con le organizzazioni citate e dimostra come le aziende possano svolgere un ruolo decisivo nel sostenere la società.
Riteniamo che questo approccio apprezzabile e ragionevole al cibo sia brillante.