Donna dopo lo shopping con le borse della spesa
Foto: freestocks
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial

La fine del fast fashion?

In un mondo in cui la moda è spesso prodotta rapidamente, a basso costo e per un ciclo di vita breve, il riciclaggio degli indumenti è di importanza cruciale per l'ambiente. Secondo l'Agenzia Federale per l'Ambiente, il tasso di riciclaggio dei prodotti tessili in Austria è di appena il 17%, una cifra allarmante se si considerano le enormi quantità di abiti prodotti e smaltiti in tutto il mondo.

Ma c'è una speranza, grazie a una ricerca innovativa condotta presso il Centro Josef Ressel dell'Università di Scienze Applicate di Wiener Neustadt a Tulln.

Il futuro del riciclaggio dei tessuti: la ricerca della FH Wiener Neustadt

Il Centro Josef Ressel per le strategie di riciclaggio dei tessuti (ReSTex) è stato inaugurato solo nel gennaio di quest'anno e ha obiettivi ambiziosi. Sotto la direzione di Christian Schimper, sette ricercatori lavorano allo sviluppo di metodi per scomporre i tessuti usati nei loro singoli componenti. Non si tratta di un compito facile, poiché molti tessuti sono misti e il riciclaggio è quindi tecnicamente impegnativo.

FH Wiener Neustadt guida il futuro dell'industria tessile

L'obiettivo principale del progetto è quello di reintrodurre questi materiali nel ciclo economico, analogamente a quanto avviene per le bottiglie di plastica che vengono riciclate in pellicole di plastica. La ricerca del Centro ReSTex è condotta in stretta collaborazione con la BOKU e la TU di Vienna, il che consente un approccio interdisciplinare e aumenta le possibilità di successo del progetto.

In un momento in cui l'industria della moda lascia un'impronta ecologica sempre maggiore, la ricerca del Centro ReSTex rappresenta un barlume di speranza per un futuro più sostenibile. Metodi di riciclaggio innovativi e la collaborazione tra scienza, industria e politica possono dare un contributo importante alla tutela dell'ambiente.

#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già ingegnose!

 

Fonte: red, noe.ORF.at

Indietro