Misure per una mobilità rispettosa del clima
L'Ordensklinikum Linz sta adottando una serie di misure per promuovere forme di mobilità rispettose del clima. I posti auto sono stati trasformati in parcheggi per biciclette e sono state create nuove aree coperte e chiuse a chiave dove le biciclette elettriche possono essere ricaricate gratuitamente. I dipendenti possono usufruire di controlli e laboratori di riparazione delle biciclette organizzati da esperti. Le cooperazioni con i negozi specializzati locali offrono ulteriori sconti, mentre la partnership con "city bike Linz" apre ulteriori opzioni per la mobilità sostenibile. Per coloro che dipendono dall'auto, sono previste tariffe di parcheggio scontate per favorire la formazione di car pooling.
Queste misure stanno già avendo un impatto: l'offerta di questi incentivi e infrastrutture sta influenzando positivamente il comportamento dei dipendenti in materia di mobilità.
"Le iniziative integrano in modo specifico forme di mobilità rispettose del clima e della salute nella vita lavorativa quotidiana", spiega Walter Kneidinger, direttore generale dell'Ordensklinikum Linz.
Promozione della salute e sostenibilità
I benefici delle iniziative vanno oltre la protezione del clima. L'esercizio fisico regolare in bicicletta o a piedi aumenta la forma fisica e il benessere dei dipendenti, con effetti positivi sulla loro salute. A lungo termine, le misure promuovono un uso consapevole delle risorse ambientali e contribuiscono a uno stile di vita più sostenibile.
Guardare al futuro
Il premio è un incentivo per l'Ordensklinikum Linz a espandere ulteriormente le iniziative. Idee come escursioni congiunte in bicicletta o ulteriori sondaggi tra i circa 3.900 dipendenti sono destinate a contribuire a un cambiamento sostenibile. L'obiettivo è quello di rendere più rispettose del clima non solo le attività ospedaliere, ma anche la vita quotidiana dei dipendenti.