Uno sguardo dietro le quinte
L'attenzione non si concentra solo sulle operazioni dei vigili del fuoco, ma soprattutto sulle misure di prevenzione e sulla cooperazione con altre organizzazioni. Dalle attrezzature, alla formazione, alla comunicazione, tutti gli aspetti del servizio antincendio sono messi in evidenza. I visitatori hanno l'opportunità di guardare filmati di interviste con i vigili del fuoco, utilizzare elementi interattivi e scoprire il ruolo di ciascun individuo nella prevenzione e nella risposta ai disastri.
La mostra si rivolge a persone di tutte le fasce d'età, ma soprattutto ai giovani, che svolgono un ruolo speciale in quanto responsabili e interessati dagli sviluppi futuri. La varietà di oggetti esposti, che vanno da grandi monitor e touchscreen a stazioni dei pompieri simboliche, presenta l'argomento in modo vivace e informativo.
Clima.meteo.vigili del fuoco
Dalla sua fondazione nel 1984, il Museo dei Vigili del Fuoco di St. Florian è diventato un'importante istituzione che non solo documenta lo sviluppo tecnico del servizio antincendio, ma contribuisce anche all'educazione e alla sensibilizzazione della popolazione. La mostra speciale "CLIMA.METEO.POMPIERI - in un compito che cambia" è un'altra pietra miliare di questo percorso e invita tutti gli interessati a confrontarsi con questo importante tema.
#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già ingegnose!
Fonte: PA OOELFV