La campagna si svolge da aprile a maggio e offre ai consumatori l'opportunità di agire. Per ogni transazione effettuata con una carta di debito Mastercard nei negozi Unimarkt, viene dato un contributo finanziario. Per ciascuna di queste transazioni, Mastercard e Unimarkt fanno una donazione a BIOSA - Biosphäre Austria per sostenere la rinaturalizzazione di due brughiere austriache.
Perché questa campagna è così importante?
Le torbiere svolgono un ruolo cruciale nella protezione del clima. Non solo immagazzinano grandi quantità di CO2, ma tamponano anche eventi meteorologici estremi come le forti piogge, garantendo così l'approvvigionamento di acqua potabile. Nonostante la loro importanza, sono fortemente minacciate: solo il 10% delle torbiere originarie dell'Austria è ancora intatto.
La collaborazione tra Mastercard e Unimarkt e BIOSA mira ad aiutare questi preziosi ecosistemi. BIOSA, un'organizzazione no-profit che si occupa di protezione del clima dinamico, realizzerà i progetti di rinaturalizzazione in collaborazione con i proprietari terrieri.
Usa la carta, proteggi le brughiere
Questa iniziativa riflette la visione di Mastercard, secondo cui ogni strisciata, clic o tocco è un'opportunità per contribuire a preservare il nostro pianeta e a combattere il cambiamento climatico. Unimarkt, in qualità di fornitore locale, sottolinea l'importanza dell'impegno nei confronti delle risorse naturali dell'Austria. La partnership con Mastercard e BIOSA offre ai clienti l'opportunità di contribuire attivamente alla protezione degli habitat naturali.
#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già ingegnose!
Fonte: newsroom.ketchum.at