Un'iniziativa premiata nel vero senso della parola
Tra i premi che Hobby Lobby ha ricevuto per il suo lavoro ci sono il Premio Eduard Ploier per il lavoro di integrazione e il Premio SozialMarie per l'innovazione sociale. Questi premi riconoscono il lavoro innovativo e di valore sociale dell'organizzazione, che mira non solo a fornire ai giovani attività significative per il tempo libero, ma anche a rafforzare le loro competenze sociali e professionali.
Una visione chiara
Rosa Bergmann, amministratore delegato di Hobby Lobby, spiega:
"La nostra visione è quella di creare una piattaforma che non solo offra ai giovani divertimento e creatività, ma che li prepari anche alle sfide della vita. Essere riconosciuti da vari premi conferma che siamo sulla strada giusta".
I corsi e i laboratori di Hobby Lobby si svolgono in varie località di Vienna e di altre città austriache. Tra le sedi abituali figurano scuole, centri giovanili e istituzioni culturali. Questa struttura decentrata consente a Hobby Lobby di raggiungere un ampio gruppo di destinatari e di garantire che il maggior numero possibile di giovani possa beneficiare delle offerte.
Il programma di Hobby Lobby è vario e spazia dai laboratori artigianali, in cui i partecipanti possono imparare a lavorare con diversi materiali, ai corsi d'arte, in cui vengono incoraggiate forme di espressione creativa, fino ai laboratori tecnici, che insegnano ai giovani le competenze di base in settori quali l'elettronica e l'informatica. Particolare attenzione viene prestata alla combinazione di teoria e pratica, in modo che i partecipanti possano applicare direttamente ciò che hanno imparato.
Particolarmente degno di nota è l'impegno di Hobby Lobby per l'integrazione dei giovani con background migratorio e dei giovani socialmente svantaggiati. In collaborazione con scuole e istituzioni sociali, vengono offerti programmi speciali per facilitare l'accesso all'istruzione e alla partecipazione culturale di questi giovani. Ad esempio, si organizzano corsi personalizzati in base alle esigenze dei giovani che hanno difficoltà nel sistema scolastico regolare.
Oltre ai corsi e ai laboratori regolari, Hobby Lobby organizza anche eventi e progetti speciali che offrono ai giovani una piattaforma per presentare il loro lavoro e il loro talento a un pubblico più ampio. Questi eventi, spesso organizzati in collaborazione con istituzioni culturali locali, offrono ai partecipanti l'opportunità di mettere in mostra le proprie capacità e di creare nuove reti.
Con una chiara attenzione alla qualità e all'innovazione, Hobby Lobby rimane un'istituzione centrale nel lavoro giovanile austriaco. I numerosi premi che l'organizzazione ha ricevuto nel corso degli anni riflettono l'alto livello e la rilevanza sociale del suo lavoro. Hobby Lobby continuerà a impegnarsi per espandere i propri servizi in futuro e offrire a un numero ancora maggiore di giovani austriaci una piattaforma per lo sviluppo personale e creativo.
Ulteriori informazioni su Hobby Lobby sono disponibili sul sito web ufficiale.
TOP NEWS:
Hobby Lobby cerca urgentemente persone che vogliano essere un modello per bambini e giovani e trasmettere il loro hobby come istruttori di corsi per la nuova sede di Linz, nella Neue Heimat. I corsi si terranno una volta alla settimana per un'ora tra il 7 ottobre e il 20 dicembre presso la nostra sede nella Neue Heimat. In particolare, sono urgentemente richiesti istruttori di calcio e di pallacanestro il lunedì dalle 16.15 alle 18.00. Se abbiamo suscitato il vostro interesse, contattateci direttamente all'indirizzo viviane.schilling@hobbylobby.co.at.
#schongenial - Hobby Lobby dimostra in modo impressionante come l'impegno civico possa contribuire al successo della società. #schongenial rende visibili e consapevoli le cose positive e mira a ispirare, incoraggiare e invitare le persone a impegnarsi presentando singole iniziative.
Grazie mille, caro team di Hobby Lobby. È fantastico quello che avete messo insieme.