Le sue attività si concentrano su temi quali la tutela dell'ambiente, l'istruzione, l'emancipazione economica e gli aiuti umanitari, con l'obiettivo di favorire un cambiamento a lungo termine per le persone e le comunità.
Garantire l'accesso all'acqua potabile
L'acqua è una delle risorse più importanti del mondo, ma per milioni di persone l'acqua potabile non è ancora una cosa scontata. La Coca-Cola Foundation sostiene progetti in tutto il mondo che migliorano l'accesso all'acqua potabile, proteggono le fonti idriche e promuovono un uso sostenibile dell'acqua. Ciò avviene, ad esempio, attraverso la costruzione di pozzi, l'installazione di sistemi di filtraggio o la formazione delle comunità locali per affrontare la scarsità e la gestione dell'acqua.
Opportunità educative per bambini e giovani svantaggiati
L'istruzione è la chiave delle pari opportunità e del progresso sociale. La Coca-Cola Foundation investe specificamente in iniziative educative che consentono ai bambini e ai giovani svantaggiati di accedere all'istruzione scolastica, alle opportunità di apprendimento digitale e alle qualifiche professionali. I progetti che aprono nuove prospettive a ragazze, giovani adulti o gruppi sottorappresentati sono particolarmente favoriti.
Ad esempio, la Coca-Coal Foundation sostiene 18 learning café della Caritas, dove i bambini provenienti da contesti migratori ricevono gratuitamente ripetizioni, supporto all'apprendimento e consulenza sociale.
Empowerment delle donne - economico e sociale
L'emancipazione economica e sociale delle donne è un altro obiettivo fondamentale. La Fondazione Coca-Cola sostiene programmi che facilitano alle donne l'avvio di un'attività autonoma, l'accesso a microprestiti o il miglioramento delle loro possibilità sul mercato del lavoro attraverso la formazione professionale e l'istruzione continua.