Camion del Rotary per l'Ucraina Aiuto al Presidente
Felix Spitzer, motore instancabile degli aiuti all'Ucraina | Foto: ©Rotary Club Gmunden
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial

Insieme per l'umanità: aiuti del Rotary per l'Ucraina

Rotary, Distretto 1920, Urkaine Aid, Campo giovani del Rotary

Inizia una guerra - e l'amicizia diventa attiva.

Il 24 febbraio 2022 ha segnato una svolta profonda per l'Europa. L'attacco all'Ucraina non ha solo scosso i sistemi politici, ma ha colpito le persone nel profondo. Nel Distretto Rotary 1920, tuttavia, lo shock non si è fermato lì. Nel giro di pochi giorni è stata formata una task force dedicata, attiva ancora oggi.

Foto di gruppo con bambini e ragazzi ucraini
Foto: ©Rotary Club Gmunden

Da allora, ha coordinato le campagne di aiuto, messo in comune le risorse, organizzato i trasporti e, soprattutto, mantenuto un contatto diretto e amichevole con i nostri partner rotariani in Ucraina.

"Nel giro di pochi giorni dallo scoppio della guerra, abbiamo creato una struttura funzionante nel distretto 1920. Quello che è seguito non è stato il caos, ma la solidarietà vissuta e la determinazione del Rotary", ricorda Felix Spitzer, Coordinatore dei soccorsi UA e forza trainante del movimento di soccorso.

Perché il Rotary è più di una rete globale. È una comunità di valori, guidata dalla compassione, dallo slancio e dal profondo desiderio di assumersi responsabilità. E in questo momento di bisogno, questo spirito è diventato più tangibile che mai, in linea con il nostro motto: Servire al di sopra di ogni interesse personale.

Coordinamento, slancio e cuore

Ciò che è iniziato con incontri spontanei su Zoom si è trasformato in un sistema di supporto professionale in pochissimo tempo. A Vöcklabruck è stato creato un "Hub of Help", che è servito come centro logistico per le donazioni in natura. Grazie alle nostre connessioni rotariane, siamo stati in grado di aprire vie di trasporto sicure e di organizzare le consegne degli aiuti direttamente in Ucraina.

La strategia è stata chiara ed efficace: aiuti umanitari basati su tre pilastri - raccolta fondi basata sui bisogni, logistica efficiente e sostegno diretto sul posto. In questo modo, gli aiuti sono stati portati dove erano realmente necessari. Senza deviazioni. Senza perdite. Con una chiara attenzione all'umanità e con il principio guida rotariano come motivazione quotidiana: Servire al di sopra di ogni interesse personale.

Campi giovanili - luoghi di pace in mezzo all'orrore

Un segno particolarmente toccante di questo aiuto sono i Campi giovani del Rotary, lanciati nel 2022 - con il sostegno della visione di molti club. Nel 2025, questo sentito progetto sarà organizzato per la terza volta.

"Per oltre 100 bambini e giovani ucraini, questi campi sono diventati luoghi di pace, lontani dalla guerra e dall'insicurezza. Con lo sport, i giochi, la creatività e le cure amorevoli, siamo riusciti a restituire loro un pezzo della loro infanzia. Molte delle amicizie nate lì esistono ancora oggi", afferma Felix Spitzer, la forza trainante di Ukraine Hilfe!

Questi campi sono un esempio lampante di come il Rotary non solo aiuti, ma dia anche una vera speranza, in modo sostenibile e profondamente toccante".

Numeri che raccontano storie

Dietro le numerose misure ci sono cifre impressionanti, ma in realtà si tratta di storie di coraggio, compassione e determinazione:

  • Quasi 30 autocarri con forniture mediche, cibo e prodotti per l'igiene
  • Oltre 650.000 euro di donazioni in denaro
  • Un volume totale di aiuti di circa 2 milioni di euro, comprese le donazioni in natura.

Che si tratti di veicoli di soccorso, generatori di emergenza, medicinali o alloggi per i rifugiati, tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione dedicata di club, individui e sponsor. Ogni contributo è stato un pezzo di speranza. Ogni euro ha significato vita, calore e sicurezza.

Dare forma al futuro - con speranza e responsabilità

La prima tappa è stata uno sprint. Ma quello che ci aspetta è una maratona. La ricostruzione in Ucraina, il sostegno ai rifugiati, l'integrazione, la promozione di progetti di pace: tutto questo richiede perseveranza, visione e determinazione rotariana.

Il Rotary continuerà su questa strada: con nuovi progetti, con un lavoro approfondito sui giovani, con l'integrazione mirata degli amici ucraini nei nostri club. Perché chi dà speranza si assume la responsabilità - per oggi, domani e dopodomani.

L'amicizia rotariana - la base di sostegno

Ciò che rimane alla fine va ben oltre le forniture di aiuti e i numeri. È l'amicizia rotariana che ha sostenuto questo impegno straordinario. Ha costruito ponti dove altri vedevano confini. Ha collegato, sostenuto, commosso e confortato.

I nostri aiuti all'Ucraina sono più di un semplice segno di solidarietà. È un'espressione di come i Rotariani vedono se stessi, dice Felix Spitzer: "Ogni persona conta. Ogni azione ha un effetto. Ogni scintilla di speranza cambia il mondo". Ed è un'espressione vivente del nostro motto: Servire al di sopra di ogni interesse personale - il servizio altruistico come atteggiamento e missione.

Bambini ucraini che dipingono al Campo giovani del Rotary
Foto: ©Rotary Club Gmunden
È bello vedere tanta positività. Grazie:
rotary
Indietro