Sia nelle grandi città come Vienna, Graz o Salisburgo, sia nelle regioni rurali, la Lunga Notte dei Musei trasforma l'intero Paese in un vivace festival culturale.
Dall'arte classica alla pittura contemporanea, dalle collezioni storiche alle mostre scientifiche: La gamma di istituzioni partecipanti è enorme. I visitatori possono immergersi in mondi diversi in una sola serata e sperimentare una varietà di collezioni e mostre speciali che spesso sono accessibili solo per la notte. Numerosi musei offrono visite guidate speciali, laboratori e programmi interattivi che rendono la serata un'esperienza indimenticabile. Per gli appassionati di cultura di tutte le età, c'è un'ampia offerta che rende la serata non solo emozionante ma anche educativa.
La Lunga Notte dei Musei ha molto da offrire anche alle famiglie con bambini. Molte istituzioni hanno sviluppato programmi speciali per bambini che trasmettono conoscenze in modo giocoso e accompagnano i visitatori più giovani in un emozionante viaggio alla scoperta dell'arte e della storia. Visite guidate per bambini, laboratori creativi e raduni di puzzle li invitano a vivere la cultura da vicino e a partecipare attivamente.
La Lunga Notte dei Musei è quindi più di una semplice serata culturale: è un invito a sperimentare la diversità e la ricchezza del paesaggio artistico e culturale austriaco. Che siate interessati all'arte classica, alla tecnologia moderna, alla storia antica o all'innovazione contemporanea, c'è qualcosa da scoprire per ogni gusto e per ogni età. È l'occasione perfetta per intraprendere un viaggio culturale attraverso il Paese in una sola notte e vivere i musei in un'atmosfera completamente nuova.
I punti salienti al PANEUM - Wunderkammer del pane
Nell'ambito della Lunga Notte dei Musei, il nostro partner #schongenial Backaldrin offre un programma variegato nel suo PANEUM dedicato al mondo del pane. Oltre a emozionanti visite guidate con diversi punti focali, c'è un highlight esclusivo: una visita speciale attraverso la Wunderkammer des Brotes con Peter Augendopler in persona.
Programma nel PANEUM:
- 18:00 - 19:00: visita guidata per bambini "Volpi di campagna".
- 19:00 - 20:00: visita guidata classica
- 20:00 - 21:00: Visita guidata tematica "Il cristianesimo come religione del pane".
- 21:00 - 22:00: Visita guidata all'architettura
- 22:00 - 23:00: visita guidata classica
- 22:30 - 00:00: Visita guidata speciale con il signor Peter Augendopler
I visitatori possono aspettarsi anche una piccola sorpresa.
Ulteriori informazioni sono disponibili su: PANEUM - La lunga notte dei musei