La gara d'appalto a livello europeo per i nuovi veicoli è stata aggiudicata alla svizzera Carrosserie Hess AG, rinomato produttore di moderni autobus urbani completamente elettrici.
Grazie alla gara d'appalto congiunta, entrambe le città beneficiano di prezzi unitari più vantaggiosi e di costi di sviluppo condivisi. La collaborazione consente inoltre di creare sinergie nella manutenzione, nei pezzi di ricambio e nella formazione: un passo intelligente verso l'utilizzo efficiente dei fondi pubblici e l'ancoraggio strutturale della transizione dei trasporti.
Un'altra pietra miliare della mobilità elettrica
Con questo acquisto, la conversione elettrica della flotta, iniziata nel 2019, verrà proseguita sistematicamente. I filobus, silenziosi e senza emissioni, caratterizzano già oggi il paesaggio urbano di Salisburgo - entro il 2032 potrebbero costituire la spina dorsale del sistema di trasporto pubblico della città. I nuovi veicoli vantano una tecnologia all'avanguardia, un maggiore comfort per i passeggeri e migliori condizioni di lavoro per gli autisti. La prima consegna di otto e-bus è prevista tra novembre 2024 e febbraio 2025, mentre altri dodici sono già in preparazione.
Comfort per i passeggeri - sollievo per il clima
Oltre all'impatto ecologico - zero emissioni locali, meno rumore, niente combustibili fossili - gli utenti ne traggono anche un beneficio diretto: gli scompartimenti climatizzati, gli ingressi più accessibili e i moderni arredi interni rendono il viaggio non solo più piacevole, ma anche più inclusivo. Anche la frequenza sarà migliorata: con l'espansione delle linee 9, 10 e 12 a un ritmo di 10 minuti, è necessario un maggior numero di veicoli, quindi l'investimento è arrivato al momento giusto.
Un percorso chiaro per la strategia di trasporto di Salisburgo
"Questa moderna flotta di autobus è una parte essenziale della nostra visione a lungo termine per il trasporto pubblico di Salisburgo", spiegano l'amministratore delegato di Salzburg-Linien Gerlinde Hagler e il direttore generale Reinhard Gassner.
"Con i nuovi veicoli, non solo aumentiamo l'affidabilità e la resilienza dei nostri servizi, ma diamo anche forma attiva a un futuro sostenibile per la mobilità di Salisburgo".
Pensiamo che sia #schongenial quando ogni viaggio senza emissioni è un passo verso una Salisburgo più pulita, silenziosa e vivibile.