Che si tratti di andare allo zoo per l'ultima volta, di accarezzare un elefante, di visitare la propria squadra di calcio preferita o semplicemente di tornare a casa per l'ultima volta per salutare la propria famiglia. L'umanità, la dignità e la compassione sono al centro dell'attenzione. L'associazione non è sovvenzionata dallo Stato ed è finanziata esclusivamente da donazioni e volontariato.
Viaggiare insieme, anche virtualmente
Per mobilitare il maggior numero possibile di persone per questo progetto unico, l'Associazione Rolling Angels sta organizzando una corsa virtuale di beneficenza. Dal 25 al 27 aprile 2025, chiunque può partecipare, indipendentemente dal luogo di residenza e dal livello di forma fisica. L'idea è quella di correre, camminare o passeggiare dove e quando si vuole e allo stesso tempo fare del bene.
Come funziona la corsa virtuale
Partecipare è molto semplice: ci si iscrive online sul sito dell'associazione Rolling Angels alla voce ROLLING ANGELS RUN 2025 - Rolling Angels e si sceglie una distanza. È possibile scegliere tra:
- Corsa per bambini (1 km)
- Corsa per adulti (5, 10 o 21 km)
- Nordic Walking (5 o 10 km)
- Passeggiata con i cani (5 km)
Le quote di iscrizione partono da 10 euro. Chi sceglie il pacchetto grande (24 euro) riceverà anche un'esclusiva fascia da corsa con il motto "I run for Rolling Angels".
Un'occasione speciale sono le corse di punta a Pichl bei Wels (26 aprile) e Linz (27 aprile), dove i partecipanti potranno anche incontrarsi fisicamente.
Ogni passo conta
Tutti i proventi saranno devoluti all'Associazione Rolling Angels per la realizzazione delle ultime volontà. Ogni passo diventa un segno. Ogni passo diventa un segno di speranza - per un ultimo sorriso e un momento indimenticabile.
#schongenial che possiamo camminare insieme - non importa dove siamo - per regalare a persone gravemente malate momenti indimenticabili.