(c)#LNF24
(c)#LNF24
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial
| Scienza e istruzione

Immergetevi nell'affascinante mondo della ricerca

Venerdì 24 maggio 2024, la Lunga Notte della Ricerca vi invita ancora una volta a un'esperienza affascinante che fa vivere in prima persona la scienza e l'innovazione.

Questo evento, che si svolge ogni due anni, apre le porte tra le 17:00 e le 23:00 in oltre 270 località in tutta l'Austria. Con oltre 2.800 articoli in programma, offre un programma vario per tutte le fasce d'età.

Un programma vario per i più curiosi

In tutti e nove gli Stati federali è presente un ampio spettro di attività, che vanno dalla ricerca sul clima alla fisica quantistica, fino alla scienza dei dati. I visitatori possono immergersi in mostre, visite guidate, stazioni pratiche, quiz, spettacoli scientifici e discussioni con esperti. Questi formati interattivi consentono di vivere la scienza da vicino e di entrare in contatto diretto con i ricercatori.

Punti di forza e stazioni pratiche

Tra le proposte più interessanti della Lunga Notte della Ricerca 2024 vi sono

  • Controllo di robot chirurgici: sperimentate la moderna tecnologia medica e mettete alla prova le vostre abilità su un robot chirurgico.
  • Misurare la paura del palcoscenico: Scoprite come il vostro corpo reagisce alle situazioni di stress.
  • Il "gioco della vita": scoprite quali fattori influenzano il corso della vostra vita.
  • Fisica quantistica e tour degli eVan: immergetevi nel mondo della fisica quantistica e sperimentate il futuro della mobilità con gli eVan automatizzati.
  • Stampa 3D di occhi umani: scoprite come viene creato un occhio umano con una stampante 3D.
  • Protezione del clima in un gioco di fuga: salvate il clima in un gioco emozionante.

Varietà scientifica di argomenti

All'insegna del motto "Partecipa. Meravigliati. Scopri", l'evento copre nove aree tematiche: Digitalizzazione, Energia, Società, Salute, Cultura, Scienze naturali, Tecnologia, Ambiente ed Economia. La Lunga Notte della Ricerca offre approfondimenti su un'ampia gamma di aree di ricerca, dalla robotica all'intelligenza artificiale, dalla mobilità intelligente alle innovazioni mediche e all'arte all'interfaccia con la scienza.

Ulteriori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale: langenachtderforschung.at

#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già ingegnose!

Indietro