Genitori con bambino seduti davanti a un tablet
Foto: Sofatutor / Unsplash
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial
| Scienza e istruzione

Bambini adatti all'era digitale

È impossibile immaginare la società di oggi senza i media digitali. La capacità di usarli in modo corretto e responsabile è diventata un'abilità importante che dovrebbe essere appresa fin da giovani.

Alla scuola elementare di Hagenberg, questo è esattamente ciò che si sta realizzando con l'innovativo approccio digi.case.

Alunni della scuola primaria in viaggio alla scoperta del mondo digitale

L'insegnante di scuola primaria Martina Ketterer-Hager sottolinea l'importanza che i bambini imparino a usare i media digitali fin da piccoli. Il digi.case, un pacchetto multimediale che fornisce materiale analogico e digitale per le lezioni, è uno strumento fondamentale per lei.

Da forbici e carta a bit e byte

In questo concetto, gli alunni vengono introdotti delicatamente all'informatica, al pensiero logico e alla risoluzione creativa dei problemi attraverso dodici giochi di strategia. Il processo inizia con compiti analogici che utilizzano strumenti tradizionali come forbici, colla e carta. Questi problemi vengono poi risolti digitalmente. Questo approccio olistico non solo insegna agli alunni importanti competenze per il futuro, ma apre anche nuovi approcci alle materie scientifiche fin dalla scuola primaria.

La chiave per il futuro

Lanciato inizialmente come progetto pilota, il digi.case verrà ora introdotto in tutte le scuole primarie e speciali dell'Austria a partire dall'anno scolastico in corso fino al 2025/26. Questo segna un passo significativo nel panorama educativo austriaco, dando a tutti gli alunni l'opportunità di avvicinarsi con attenzione alla digitalizzazione.

#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già ingegnose!

 

Fonte: OÖN

Indietro