
Questo rappresenta una sfida importante per le persone sorde. La Croce Rossa dell'Alta Austria sta compiendo un passo importante verso l'accessibilità, integrando l'app per le chiamate di emergenza DEC112 come nuovo standard per le persone con problemi di udito.
Dal fax alla moderna app: una pietra miliare per una maggiore sicurezza
Finora le persone sorde potevano inviare un messaggio di testo al numero 0800 133 133 o un fax al centro di controllo in caso di emergenza. Tuttavia, la comunicazione via fax è macchinosa e lenta. Per questo motivo, questo servizio viene ora sostituito dall'app DEC112 (Digital Emergency Call). L'applicazione consente di contattare il centro di coordinamento dei soccorsi in modo semplice e veloce, senza dover parlare o ascoltare.
Dopo essersi registrati una volta e aver autorizzato l'accesso alla posizione, è possibile effettuare una chiamata di emergenza semplicemente premendo un pulsante. L'app invia immediatamente la posizione esatta e, se necessario, importanti dati sanitari al centro di soccorso (144) o al servizio di soccorso alpino (140).
Funzione chat e traduzione per una maggiore comprensibilità
Un altro vantaggio: gli utenti possono comunicare direttamente con il centro di controllo tramite una funzione di chat integrata fino all'arrivo dei servizi di emergenza. L'app offre anche una traduzione automatica, che consente di superare le barriere linguistiche.
La chiamata di emergenza via fax termina il 31 marzo 2025
L'applicazione DEC112 è già attiva e può essere scaricata gratuitamente su tutti gli smartphone. La chiamata di emergenza via fax dell'OÖ. Croce Rossa cesserà il 31 marzo 2025. Il presidente della Croce Rossa Gottfried Hirz sottolinea che:
"Ci affidiamo alla tecnologia moderna per consentire a tutti di ricevere aiuto in modo rapido e sicuro".