Sciatori in smoking
Foto: TVB Tux-Finkenberg, Johannes Sautner
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial
| Scienza e istruzione

Sulle tracce dei buchi neri

Ogni anno, fisici di tutto il mondo si riuniscono nelle montagne tirolesi per discutere le questioni fondamentali dell'universo.

A Tux, nella Zillertal, combinano lo sci con seminari intensivi per promuovere un dialogo approfondito e la creatività.

Un volo di pensiero

L'incontro mira a risolvere uno dei più grandi misteri della fisica: l'unificazione della fisica quantistica con la teoria generale della relatività, le due pietre miliari della fisica moderna del XX secolo. Mentre la teoria generale della relatività di Albert Einstein descrive l'universo su larga scala, dalle galassie al Big Bang, la sua applicazione alle scale microscopiche rimane incompleta. Un obiettivo centrale della conferenza è quello di esplorare i processi prima del Big Bang e all'interno dei buchi neri.

L'esperienza della conferenza nelle montagne tirolesi

Le menti più brillanti della fisica si riuniscono nel paesaggio montano di Tux, nel distretto di Schwaz, per scambiare idee ed esplorare nuove prospettive di ricerca. Mentre i pomeriggi sono dedicati a workshop e lezioni nella sala seminari, i partecipanti utilizzano le mattine per le escursioni sugli sci.

L'atmosfera informale, lontana dalle sale conferenze, offre ai fisici l'opportunità di discutere di teorie scientifiche e di ispirarsi a vicenda lontano dalle aule. In questo ambiente unico, non solo si formano nuove amicizie, ma anche fruttuose collaborazioni che superano i confini nazionali e possono portare a progetti di ricerca innovativi.

#schongenial - Rendiamo visibili le cose positive, già schon genial!

 

Fonte: Éric Berdaguer, tirol.ORF.at

Indietro