Campagna #PositivelyPurple 2024
Foto: ©Verbund AG
Per un'atmosfera migliore nella società.
Logo: Schon Genial
Impegno e curiosità

Come l'inclusione crea forza innovativa

Verbund, inclusione, gestione della diversità, diversità, equilibrio di genere

La diversità e l'inclusione non sono solo parole d'ordine in VERBUND, ma parte integrante della nostra cultura aziendale e pietra miliare della nostra strategia aziendale.

Da oltre un decennio, l'azienda austriaca fornitrice di energia persegue costantemente l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro in cui la diversità non sia solo accettata, ma anche considerata un punto di forza.

La diversità come fattore strategico di successo

In VERBUND, la gestione della diversità è intesa come la gestione consapevole di prospettive, esperienze e realtà di vita diverse. In questo contesto, inclusione significa creare un ambiente di lavoro che offra pari opportunità a tutte le persone, indipendentemente da sesso, età, origine, religione, orientamento sessuale o disabilità, e che permetta loro di appartenere. La diversità non è vista come un obbligo morale, ma come una leva importante per l'innovazione e il successo imprenditoriale.

Tre punti focali per maggiori opportunità

La strategia olistica di VERBUND per la diversità si basa su tre pilastri centrali: Equilibrio di genere, gestione delle generazioni e inclusione delle persone con disabilità. Le misure a favore della famiglia, come l'assistenza all'infanzia durante le vacanze, rendono più facile la conciliazione tra lavoro e vita familiare. Il programma per i potenziali dipendenti, neutrale dal punto di vista del genere, promuove attivamente il trasferimento di conoscenze tra le generazioni. Le reti interne per le donne, le persone di età inferiore ai 35 anni, i dipendenti queer e le persone con disabilità e malattie croniche offrono anche uno spazio per il dialogo e il sostegno reciproco.

Misure concrete per una reale partecipazione

Per garantire che l'inclusione non si fermi alle dichiarazioni di intenti, VERBUND si affida a misure concrete. Queste includono l'accessibilità strutturale, digitale e pratica. Il ruolo dei dirigenti è altrettanto cruciale: non devono limitarsi ad accettare la diversità come un dato di fatto, ma promuoverla attivamente. L'obiettivo non è solo quello di integrare le persone con disabilità, ma di consentire loro di partecipare pienamente.

Un team forte per l'inclusione nella pratica

Il Diversity Management Team assicura la sensibilizzazione dell'intera azienda sui temi della parità di diritti e delle pari opportunità, con un ampio programma di webinar, presentazioni ed e-learning sul tema dell'equità, della diversità e dell'inclusione. L'ufficio per le pari opportunità a livello di Gruppo, noto come Diversity Team, con circa 50 rappresentanti, svolge un ruolo chiave nel garantire la conformità alla politica per le pari opportunità. Essi assicurano che i valori della diversità e dell'inclusione abbiano un effetto duraturo nella vita lavorativa quotidiana.

L'inclusione come risposta alle sfide del futuro

Alla luce delle attuali sfide sociali, ecologiche ed economiche, il tema sta diventando ancora più importante. Le innovazioni emergono sempre più dall'interazione di diverse prospettive. L'inclusione promuove la fiducia, la diversità apre nuovi modi di pensare - entrambi insieme accelerano il progresso. VERBUND considera questo aspetto non solo come una responsabilità sociale, ma anche come un prerequisito per la competitività a lungo termine e per un'attività economica sostenibile.

È bello vedere tanta positività. Grazie:
verbund
Indietro