Un'azienda che vive attivamente questo approccio è Emporia Telecom. Il produttore europeo di smartphone con sede a Linz impiega personale proveniente da 25 nazioni diverse e si affida alla collaborazione interculturale per sviluppare prodotti innovativi e di facile utilizzo. Eveline Pupeter, CEO di Emporia Telecom, spiega in un'intervista come questa diversità abbia un impatto concreto sull'azienda e sulla sua cultura.
#schongenial: Signora Pupeter, Emporia Telecom è nota per la sua diversità sul posto di lavoro. Che cosa significa la diversità per la vostra azienda?
Eveline Pupeter: Per noi la diversità non è solo un arricchimento culturale, ma un chiaro vantaggio competitivo. In Emporia lavorano persone provenienti da 25 nazioni diverse e questa ampiezza conferisce alla nostra azienda una dinamica unica. Modi di pensare e approcci diversi promuovono una cultura di discussione aperta in cui le sfide sono viste da prospettive diverse. Questo porta a decisioni migliori e rafforza la nostra forza innovativa.
#schongenial: In che modo questa diversità influisce specificamente sulla capacità di Emporia di innovare?
Eveline Pupeter: Soprattutto nel settore tecnologico, dove i mercati e le esigenze dei clienti sono in continua evoluzione, una prospettiva ampia è fondamentale. I diversi background, le lingue e le esperienze dei nostri dipendenti danno vita a nuove idee e concetti innovativi. Questo ci aiuta a sviluppare continuamente i nostri smartphone, le nostre app e i nostri telefoni cellulari a pulsante e a soddisfare le esigenze di un gruppo target internazionale.
#schongenial: Avete sedi in diversi Paesi. In che modo la collaborazione internazionale contribuisce al successo dell'azienda?
Eveline Pupeter: Il nostro team lavora in diverse sedi, tra cui Bruxelles, Francoforte, Helsinki, Londra, Milano, Parigi e Shenzhen in Cina. La cooperazione interculturale è per noi un fattore di successo fondamentale. La condivisione di esperienze provenienti da Paesi e mercati diversi ci permette di sviluppare soluzioni personalizzate che vengono accettate in tutto il mondo.
#schongenial: Che ruolo ha la diversità nel rivolgersi ai clienti?
Eveline Pupeter: I nostri prodotti sono destinati a un gruppo target ampio e internazionale. Grazie al nostro team eterogeneo, possiamo comprendere meglio le esigenze dei nostri clienti nei diversi Paesi. Questo ci permette di sviluppare prodotti tecnologicamente innovativi e di facile utilizzo.
#schongenial: Quanto è importante una cultura aziendale aperta in questo contesto?
Eveline Pupeter: È essenziale una cultura aziendale aperta, in cui siano incoraggiati il rispetto e l'apprendimento reciproco. Attribuiamo grande importanza a una collaborazione rispettosa in cui tutti possano contribuire con le loro idee. Solo così possiamo continuare a sviluppare ed espandere la nostra posizione di leader del mercato europeo degli smartphone e dei dispositivi mobili facili da usare.
#schongenial: Grazie mille per l'intervista, signora Pupeter!